Per massimizzare il valore dell’hardware IT durante l’intero ciclo di vita – dalla sua acquisizione alla dismissione – occorre avere […]
Per massimizzare il valore dell’hardware IT durante l’intero ciclo di vita – dalla sua acquisizione alla dismissione – occorre avere […]
I data center sono il cuore delle moderne aziende e ne alimentano ogni aspetto, dall’infrastruttura IT critica ai servizi digitali […]
Best practice e soluzioni per ridurre l’impronta di carbonio della vostra infrastruttura IT L’impatto del settore IT sul nostro pianeta […]
Sempre più aziende decidono di accogliere la trasformazione digitale, ma l’impatto ambientale causato da queste tecnologie appare sempre più evidente. […]
Nell’attuale panorama digitale in rapida evoluzione, il finanziamento sostenibile dell’IT è diventato una questione cruciale per le aziende che cercano […]
La sostenibilità non è più una questione marginale, ma è un criterio essenziale che ogni azienda deve affrontare. I consumatori […]
Per le aziende di tutto il mondo la sostenibilità e la conformità delle infrastrutture IT sono diventati aspetti di prima […]
Tutte le aziende si focalizzano sempre più sulla responsabilità ambientale e sull’efficienza, ma nello specifico è il settore IT, con […]
L’impatto della nostra impronta digitale sul mondo odierno dominato dalla tecnologia è innegabile. Dalle grandi quantità di elettricità necessarie per […]
Toyota, la più grande casa automobilistica del mondo, ha rivisto al ribasso le sue previsioni di produzione per l’intero anno a settembre. Ford ha cancellato i turni nel suo stabilimento di Dearborn F-150 a Detroit e General Motors ha previsto una perdita di profitto fino a 2 miliardi di dollari. Gli effetti della carenza di chip in corso cominciano a farsi sentire.
La pandemia da COVID-19 ha contribuito fortemente alla crescita delle tendenze tecnologiche esistenti, alimentando ancor di più la nostra dipendenza da internet. Quasi da un giorno all’altro, il lavoro a distanza e l’e-commerce sono diventati parti essenziali della nostra vita quotidiana, e con la riduzione del pendolarismo e dei viaggi aerei, le emissioni globali di anidride carbonica sono diminuite del 6%.